
Rieducazione motoria
Il servizio di rieducazione motoria si rivolge a bambini, ragazzi e adulti, offrendo loro supporto nel ripristino delle piene capacità motorie in seguito a disordini posturali o ad infortuni muscolo-scheletrici.
I disordini posturali, quali vizi o atteggiamenti posturali scorretti, possono essere presenti in tutte le fasce di età. Essi si possono alleviare col tempo oppure accentuare, portando una o più aree corporee a sovraccarico, limitazione e a rischio infortunio nel futuro. Per questo è importante accorgersi e intervenire tempestivamente per riequilibrare il problema.
Esempio: Un adolescente, studente e sportivo, lamenta mal di schiena.
Dalla valutazione iniziale, si rileva che il ragazzo presenta alterazioni nell’appoggio dei piedi al suolo, nell’allineamento delle ginocchia, e nel tono-trofismo delle catene muscolari antero-posteriori. Attraverso un programma di rieducazione motoria specifica che miri al riequilibrio posturale di tutto il corpo, egli potrà continuare a praticare il suo sport senza limitazioni e a studiare stando seduto alla sua scrivania, libero dal dolore.
Gli infortuni muscolo scheletrici possono limitare le azioni dello sport praticato, della vita lavorativa e della normale vita quotidiana. È importante dunque ripristinare nel soggetto tutte quelle capacità motorie che gli consentano di compiere i gesti e i movimenti della sua vita, senza alcuna limitazione o timore.
Esempio. Un praticante di parkour subisce una distorsione ad una caviglia.
Superata la fase infiammatoria, l’atleta è pronto per iniziare il programma di rieducazione motoria specifica: verranno ripristinate gradualmente non solo le capacità motorie di base ma anche quelle sport-specifiche, proprio quelle che gli consentiranno di ritornare di nuovo a stare in equilibrio, saltare e atterrare sulle sbarre in sicurezza.
Il percorso di recupero inizia sempre con la valutazione globale del soggetto (colloquio col professionista, somministrazione di alcuni test motori, osservazione posturale statica e dinamica).
Il professionista poi elaborerà un programma di recupero motorio specifico, in cui verranno utilizzati vari attrezzi (bande elastiche, pedane propriocettive, foam roller, manubri, bilancieri, plinti etc…) utili per incrementare la mobilità, la flessibilità, l’equilibrio, la propriocezione, la forza e la velocità necessaria.
Prenota una valutazione inziale gratuita!
Scrivici per maggiori informazioni
Telefono 3462108589 (Sara Cicchi)
Il servizio di rieducazione motoria si rivolge a tutti i soci Shine.
La Dott.ssa Sara Cicchi riceve su appuntamento
Sara Cicchi, chinesiologa.
Laurea Magistrale in scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate.
Laurea Triennale in scienze motorie sport e salute.
Esperienze nella rieducazione funzionale e riatletizzazione sportiva post infortunio, pilates MAT, posturale, insegnamento nella scuola.